Titolo: Titolati vestiti
Artista: Sissi
Curatore: Marcello Smarrelli
Formatore: Giovanni Boano – HiC et NunC
Azienda: Artsana Group
Numero partecipanti: 20
Luogo: Grandate – Como
Anno: 2011

Un momento del workshop Titolati vestiti con Sissi, 2011

Sissi, Titolati vestiti, 2011

Un momento del workshop Titolati vestiti, 2011

Un momento del workshop Titolati vestiti, 2011

Sissi, Titolati vestiti, 2011
Titolati vestiti è il titolo del workshop ideato e condotto dall’artista Sissi con venti dipendenti della multinazionale Artsana Group, con venti stiliste specializzata nel campo dell’abbigliamento e dei prodotti per bambini, tenutosi nella sede aziendale di Grandate a Como.
L’artista, coadiuvata dal formatore e dal curatore, ha condotto le partecipanti ad analizzare gli indumenti da loro disegnati e ai quali fossero particolarmente legate, individuato in ognuno una qualità caratterizzante. Questo ha permesso di creare una classificazione dei capi e, soprattutto di dare loro un nuovo significato e un nuovo nome, in pratica di re-intitolarli. Nella seconda parte del workshop, alcune parti degli abiti analizzati sono state tagliate e unite secondo nuovi criteri, così da avviare un processo di ibridazione che ha dato origine a qualcosa di nuovo: le singole parti dei vestiti nuovamente titolate sono state cucite insieme a formare un unico abito, simbolo di un nucleo famigliare, amicale o di lavoro, composto da identità diverse fra loro che, pur non scegliendosi e non somigliandosi, sono allacciate e unite da un forte legame.
Il workshop è servito a innescare un processo di creazione in cui i partecipanti si sono sentiti liberi di riconsiderare la realtà e di rinominarla, scardinando concetti precostituiti e stimolando idee verso soluzioni innovative.