Titolo: Filming the process #1
Artista: Marinella Senatore
Curatore: Marcello Smarrelli
Formatore: Giovanni Boano – HiC et NunC
Azienda: Biotronik
Numero partecipanti: 20
Luogo: Milano – DOCVA
Anno: 2011

Un momento del workshop Filming the process #1, 2011

Un momento del workshop Filming the process #1 con Marinella Senatore, 2011

Un momento del workshop Filming the process #1, 2011

Un momento del workshop Filming the process #1, 2011

Un momento del workshop Filming the process #1, 2011

I partecipanti al workshop Filming the process #1, 2011

Un momento del workshop Filming the process #1 con Marinella Senatore, 2011
Filming the process #1 è il titolo del workshop ideato e condotto dall’artista e filmmaker Marinella Senatore con venti dipendenti di Biotronik Italia spa, coadiuvati dal formatore e dal curatore, tenutosi a Milano presso il DOCVA – Documentation Center for Visual Arts organizzato dalle associazioni Careof e Viafarini all’interno della Fabbrica del Vapore.
Focus del workshop è stato innescare e alimentare processi di partecipazione e di aggregazione attraverso l’uso della pratica cinematografica, modalità espressiva prediletta dall’artista per la sua struttura corale. I partecipanti sono stati coinvolti nella realizzazione di due cortometraggi in cui, divisi per gruppi, hanno coperto tutte le fasi della lavorazione, dalla scrittura alla ripresa fino alla regia e al montaggio finale.
Il progetto ha voluto stimolare la capacità di indirizzare il proprio lavoro verso un obiettivo condiviso e di un pensare collettivo, dove le aree di intervento di ciascun componente e le singole competenze fossero gestite in favore della collaborazione e del lavoro di squadra.